A GIOIA DEI MARSI JACOPO CERUTTI OTTIENE UN SECONDO E UN PRIMO POSTO DI
CLASSE, SEMPRE PIÙ VICINO A UNA STORICA VITTORIA ASSOLUTA
LA ADVENTURE DI NOALE SI CONFERMA IL RIFERIMENTO NEL TRICOLORE GPX, CON
UN FANTASTICO UNO-DUE NELLA GIORNATA DI DOMENICA
Gioia dei Marsi (L’Aquila), 1 maggio 2023 – Dopo la clamorosa doppietta ottenuta un mese fa
all’esordio nel Campionato Italiano Motorally, Aprilia Tuareg 660 continua a stupire
confermandosi al vertice a Gioia dei Marsi nella terza e quarta prova di campionato.
In terra abruzzese Jacopo Cerutti è stato protagonista di un’altra prestazione di livello assoluto
in sella alla Tuareg 660 sviluppata da Aprilia Racing con la collaborazione tecnica di GCorse:
se a Riotorto gli era sfuggita per soli 25” una storica vittoria assoluta, questa volta il successo
contro le più leggere monocilindriche specialistiche da enduro è mancato per soli 17”, sfiorando
così ancora più da vicino un traguardo senza precedenti per una moto bicilindrica.
Cerutti ha iniziato il weekend chiudendo la giornata del sabato in quinta posizione, secondo nella
classe G-1000 dopo una bella battaglia con Alessandro Botturi (Yamaha), che ha avuto la meglio
per soli 26”. Ma è nel rally della domenica che l’accoppiata Cerutti-Tuareg è tornata a dominare,
imprendibile tra le bicilindriche e a un soffio dal vincitore assoluto Leonardo Tonelli (Gas Gas 350).
In evidenza nella classe G-1000 (riservata alle pluricilindriche oltre 600 cc) anche la seconda
Tuareg 660 di Aprilia Racing, affidata a Francesco Montanari: quarto al sabato, rallentato da un
inconveniente al freno posteriore, subito risolto, il pilota comasco ha chiuso sul terzo gradino del
podio la giornata di domenica.
Procede perciò positivamente il nuovissimo progetto di Aprilia Racing mirato a riportare il
marchio Aprilia nei grandi rally raid, con la Tuareg 660 che ha dimostrato di comportarsi bene
su terreni differenti e su percorsi caratterizzati da tratti veloci.
Jacopo Cerutti
“È stato un grande fine settimana! Onestamente pensavo avremmo faticato un po’ su questi
percorsi, con tanti sassi smossi e prove speciali piuttosto veloci. Al sabato ho impiegato un po’ di
tempo a riadattarmi alla moto, mentre Botturi è partito subito fortissimo ed è riuscito a battermi,
anche se di poco, ma tutto sommato è stata una giornata positiva, chiusa al quinto posto assoluto.
Alla domenica, invece, abbiamo dato il massimo ed è venuta fuori una prestazione super. Ho
cercato di sfruttare i punti di forza della moto, ossia la maneggevolezza e la facilità di guida nei
sentieri più guidati, e ho cercato di tenere duro sul veloce. Abbiamo lottato ancora una volta per
la vittoria assoluta: ci siamo andati ancora più vicini, e senza dubbio ci riproveremo!”.
Francesco Montanari
“Sono soddisfatto del weekend: la moto si è comportata benissimo, ho guidato bene, e in
entrambe le giornate i nostri piazzamenti in termini di classifica assoluta sono stati davvero buoni,
a dimostrazione delle nostre potenzialità. Sabato nonostante un problema al freno posteriore ho
potuto chiudere la G-1000 al quarto posto, mentre domenica è andata ancora meglio, col terzo
posto. Miglioriamo sempre e i risultati lo stanno dimostrando”.
Sviluppata da Aprilia Racing con la collaborazione tecnica di GCorse dei fratelli Gianfranco e
Vittoriano Guareschi, la versione da competizione della Aprilia Tuareg 660 è equipaggiata con
sospensioni Öhlins by Andreani, scarico completo in titanio SC Project e filtro aria specifico
Sprint Filter. Preziosissima la collaborazione con Metzeler, che guarda con sempre più interesse
al mondo delle adventure bicilindriche e ha scelto Aprilia per sviluppare i prodotti per un futuro
impiego nei rally raid. A Gioia dei Marsi, Tuareg 660 ha vinto montando pneumatici Metzeler Karoo
specifici per un utilizzo nelle competizioni raid e motorally.
Strepitoso uno-due nel Campionato Italiano GPX
In Abruzzo l’Aprilia Tuareg 660 è stata protagonista anche nel Campionato Italiano GPX, nato
quest’anno per rendere accessibile la disciplina ai tanti appassionati della guida in fuoristrada,
grazie alla navigazione tramite traccia GPS, più semplice del tradizionale roadbook.
Le due Tuareg 660 al via del GPX sono sostanzialmente di serie, equipaggiate soltanto con le
minime modifiche necessarie ad affrontare una competizione. Già vincitore di una delle tre prove
disputate a Riotorto, Paolo Pettinari si è ripetuto a Gioia dei Marsi vincendo la prova in
programma la domenica, che ha visto al secondo posto anche l’altra Tuareg 660, affidata questa
volta a Michele Pradelli (già ottimo secondo al sabato, con Pettinari quinto). Un fantastico uno-
due che dimostra quanto la Tuareg 660 rappresenti di fatto il nuovo riferimento tra le adventure
bicilindriche per tutti gli appassionati alla ricerca di una moto con la quale approcciarsi alle
competizioni off road nella maniera più facile e divertente.
Proprio per questo motivo, Aprilia sarà presente sui campi di gara dell’Italiano Motorally con una
propria struttura, per fornire supporto a tutti coloro che intendono partecipare al campionato GPX
in sella a Tuareg 660.