NASCE NEL 1965 COME MOTO DELLA RINASCITA E, AI GIORNI NOSTRI, È IL MODELLO CHE HA RIPORTATO LA GUZZI NELL’OLIMPO DELLE MOTO PIÙ VENDUTE D’ITALIA. HA SCRITTO PAGINE DI STORIA E, PROBABILMENTE, CONTINUERÀ A SCRIVERLE
Quando il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, a fine anni ’50, visitò gli Stati Uniti in viaggio diplomatico, venne affascinato dalle forme e dall’imponenza delle Harley-Davidson. Moto con una “presenza” del genere in Europa non esistevano e tutta la produzione era incentrata su modelli piccoli e scattanti. Le Moto Guzzi Falcone dei Corazzieri, benchè ottime moto, non potevano reggere il confronto per stile ed importanza e a Gronchi pesava parecchio, tanto da far balenare nel suo cervello l’ipotesi di acquistare delle HD dall’America.